Psiche e polis - Normalità e patologia della cosa pubblica
di Lombardozzi - Molinari - Musella • 2025 • dettagli prodotto
normalmente disponibile
per la spedizione in 10-15 giorni lavorativi
da
a
€ 22,80

DESCRIZIONE
"Psiche e polis" nasce con l’intento di aprire la psicoanalisi al dialogo con la società e la politica ed esplora il modo in cui le dinamiche inconsce influenzano la cultura, le istituzioni e i processi collettivi.
Le quattro parti in cui è diviso il volume affrontano temi cruciali come le sfide della democrazia, il trattamento del dolore psichico e il suo impatto sulla sanità pubblica, la violenza di genere e le implicazioni della migrazione. Il libro raccoglie i contributi di psicoanalisti, filosofi, giuristi, psichiatri e politici che, con uno sguardo rivolto al futuro, offrono uno strumento critico per pensare il presente, rivelando l’intreccio inscindibile tra l’esperienza individuale e la dimensione collettiva.
Promo Legge 13 febbraio 2020, n. 15 art. 8 comma 3-bis o articolo pari al nuovo.
DETTAGLI PRODOTTO torna su
ISBN: 9788832857849
Titolo: Psiche e polis - Normalità e patologia della cosa pubblica
Autori: Lombardozzi - Molinari - Musella
Editore: Raffaello Cortina Editore
Volume: Unico
Edizione: 2025
Lingua: Italiano
Finitura: Copertina flessibile
Misure: 14,5x23 cm
Pagine: 256
Peso: 0.3 kg
RECENSIONI
NESSUNA RECENSIONE PER QUESTO PRODOTTO