Malattie dell' esofago - Diagnosi e terapia
di Battocchia - Laterza • 2002 • dettagli prodotto
normalmente disponibile
per la spedizione in 5-7 giorni lavorativi
da
a
€ 142,50

DESCRIZIONE
Con numerose tabelle fotografie a colori e b/n.Dalla prefazione:"Nella attuale era caratterizzata da un nuovo ed efficiente potenziale terapeutico farmacologico, endoscopico e chirurgico indiscutibilmente avanzato, abbiamo inteso mettere a disposizione di tutta la classe medica, indicazioni ragionate ad opzioni terapeutiche cui fare concretamente ricorso nei pazienti affetti da malattie gastrointestinali ed in particolare da quelle dell'esofago.Il nostro obiettivo è stato, pertanto, quello di raccogliere spunti diagnostici e terapeutici delle malattie dell'esofago destinati a chi è impegnato quotidianamente nel lavoro clinico di corsia o ambulatoriale, cercando di concepire un testo scritto in chiave essenzialmente pratica, in cui fosse possibile rintracciare facilmente tutte le informazioni sulle quali si basano i comportamenti operativi del medico specialista e non, nella complessa gestione del malato affetto da una malattia esofagea. Nel tumultuoso progredire delle conoscenze sulla patogenesi e sulla fisiopatologia di alcune di queste malattie, il parallelo sviluppo di nuove metodiche strumentali e di farmacologia clinica ha certamente dotato il medico di strumenti culturali e tecnologici più precisi e sofisticati ma, al tempo stesso, ha complicato il suo compito.Nell' ambito della patologia esofagea questa evoluzione è stata enorme, chiamando il medico a selezionare ed utilizzare le nuove metodiche in forma rigorosamente mirata e ad assumersi pesanti responsabilità sia sotto il profilo clinico che quello diagnostico e terapeutico.Da ciò è nata l' esigenza, largamente sentita da molti di noi, di rinnovare l' approccio clinico alla patologia esofagea secondo protocolli diagnostici e terapeutici rigorosi e fondati su quanto la ricerca ha messo a nostra disposizione.E' per questo che in quest' opera si è voluto dare il giusto risalto a tecniche che hanno rivoluzionato negli ultimi anni sia la diagnostica, come l' imaging radiologico e scintigrafico, l' ecoendoscopia, la pH-manometria, che la terapia, come le tecniche di chirurgia endoscopica e quelle mini-invasive. Inoltre, ampio spazio ha trovato la patologia neoplastica maligna in cui volutamente si sono analizzati alcuni aspetti come la diffusione neoplastica, il trattamento neoadiuvante e il trattamento palliativo. Tali tematiche, a nostro avviso, saranno quelle che negli anni a venire forniranno i più importanti spunti di ricerca al fine di migliorare i risultati di sopravvivenza e di qualità di vita che ancora oggi rimangono fortemente deludenti.La scelta degli Autori è stata fatta sulla base delle singole competenze di ricerca delle migliori Scuole italiane di gastroenterologia e di chirurgia lasciando ad ognuno una relativa libertà da rigide norme editoriali. Tale libertà ha certamente determinato una certa difformità di impostazione e di consistenza dei vari articoli, ma anche reso più personalizzato il messaggio degli Autori. La diretta personale conoscenza del quotidiano lavoro svolto dai singoli Autori è, infatti, a nostro avviso, la migliore garanzia di una obiettiva esposizione critica dei vantaggi e dei limiti delle più moderne procedure oggi in uso. Il volume vuole pertanto interessare sia lo specialista, chirurgo o gastroenterologo, che desideri conoscere la dottrina riguardante gli specifici argomenti trattati, sia il medico pratico che vuole cogliere solo gli aspetti direttamente correlati alla pratica ospedaliera od ambulatoriale".
DETTAGLI PRODOTTO torna su
ISBN: 9788829916184
Titolo: Malattie dell' esofago - Diagnosi e terapia
Autori: Battocchia - Laterza
Editore: Piccin
Volume: Unico
Edizione: 2002
Lingua: Italiano
Finitura: Copertina rigida
Misure: 20x27 cm
Pagine: 586
RECENSIONI
NESSUNA RECENSIONE PER QUESTO PRODOTTO