Biotecnologie e Genomica delle Piante
di Rao - Leone • 2014 • dettagli prodotto
normalmente disponibile
per la spedizione in 4-6 giorni lavorativi
da
a
€ 45,60

DESCRIZIONE
Questo libro rappresenta un testo didattico di autori italiani che presentano allo studente, in modo integrato, le tecnologie genomiche classiche e di nuova generazione, alla base dei progetti di sequenziamento e di studio del genoma delle piante e le principali applicazioni biotecnologiche sviluppate nell’ultimo ventennio. Il percorso prescelto descrive metodologie e strategie sperimentali di diverse discipline biologiche, per illustrare allo studente i molteplici approcci sperimentali che sono stati adottati o che sono perseguibili per affrontare e risolvere i problemi e soddisfare le esigenze di un’agricoltura moderna e sostenibile. Il conseguente superamento dei confini disciplinari, spesso trattati in testi differenti, fornisce allo studente uno strumento di studio integrato non solo per una preparazione di base adeguata, ma anche per sviluppare una visione generale delle strategie sperimentali biotecnologiche avanzate applicate in vari campi.
La realizzazione di questo testo è stata possibile grazie al generoso contributo delle competenze specifiche degli autori, maturate nei laboratori e nei campi sperimentali di Dipartimenti Universitari e Istituti dei principali Enti di ricerca del nostro Paese. Da parte mia, sono particolarmente orgoglioso che una buona parte dei contributi provenga dalla Scuola di Portici, che ho contribuito a creare.
I primi due capitoli sono dedicati alla cellula vegetale e alle tecnologie genomiche; il terzo e il quarto capitolo sono incentrati sulle colture in vitro e le metodologie cellulari e molecolari, che sono alla base di molteplici biotecnologie applicate alle piante, mentre gli otto capitoli successivi sono dedicati a singoli obiettivi del miglioramento genetico e dell’uso delle piante e di come essi possono essere perseguiti attraverso le moderne tecnologie molecolari. Questi capitoli riguardano il miglioramento genetico per il controllo degli insetti dannosi (capitolo 5) e delle malattie (capitolo 7) delle piante, per il controllo delle infestanti (capitolo 6), per la tolleranza a stress ambientali (capitolo 8), per la riduzione del danno da inquinamento ambientale (capitolo 9), per il miglioramento della qualità di interesse alimentare o industriale (capitolo 10), per la produzione di molecole e sostanze di interesse industriale (capitolo 11), per la produzione di biocombustibili e biocarburanti (capitolo 12). I due capitoli successivi (13 e 14) illustrano le applicazioni della genomica, per autenticare e tracciare le materie prime di origine vegetale in filiere agro-alimentari e per migliorare le colture agrarie attraverso la selezione assistita da marcatori del DNA. Infine, il capitolo 15 è dedicato alla illustrazione del grado di accettabilità delle piante geneticamente modificate da parte della società.I diversi capitoli sono corredati con schede di approfondimento e casi studio, e con elenchi di letture di approfondimento e siti web, al fine di stimolare la curiosità degli studenti e incentivare la ricerca dei continui aggiornamenti che caratterizzano queste discipline.
DETTAGLI PRODOTTO torna su
ISBN: 9788879475853
Titolo: Biotecnologie e Genomica delle Piante
Autori: Rao - Leone
Editore: Idelson - Gnocchi
Volume: Unico
Edizione: 2014
Lingua: Italiano
Finitura: Copertina flessibile
Misure: 18x25 cm
Pagine: 580
Peso: 1 kg
RECENSIONI
NESSUNA RECENSIONE PER QUESTO PRODOTTO