logo libreria universo

Libreria Universo - (Adiacenze Policlinico Umberto I) - Orario di apertura: dal Lunedi al Venerdi dalle 07:30 alle 19:00, Sabato dalle 09:00 alle 13:00.
Piazza Girolamo Fabrizio, 6 - 00161 - Roma - email: [email protected] - Tel. 06-490931 - Fax 06-4451407

Libreria Universo Due - (Adiacenze Policlinico Gemelli) - Orario di apertura: dal Lunedi al Venerdi dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 19:00.
Via Agenore Zeri, 11 - 00168 - Roma - email: [email protected] - Tel. 06-64561499 - Fax 06-64831480

Dialoghi impossibili tra giovani e adulti - Le parole della cura tra identità, narrazione e social

di Pierotti  • 2024  • dettagli prodotto

subito disponibile
consegnato in 1-2 gg lavorativi

da €18,00  a  € 17,10

Paga gli acquisti tra 30€ e 2.000€ in 3 rate
senza interessi. Scopri di più

DESCRIZIONE

Il percorso di strutturazione identitaria dei giovani adolescenti oggi è molto difficile poiché ad essere cambiato è anche il modo di educare. Risultato: genitori e figli dialogano sempre meno.
L’autrice si rivolge a tutti coloro che vivono a contatto con le domande dell’adolescenza: genitori, insegnanti, educatori.  Il modo di educare e di comunicare tra le generazioni è profondamente cambiato: negli ultimi decenni si sono trasformate le coordinate della genitorialità; i rapporti sono spesso mediati dalle nuove tecnologie e per i giovani è diventata essenziale la costruzione di un nuovo sé social; il corpo reale e concreto è escluso dalle relazioni e allo stesso tempo si fa portavoce di un disagio profondo, come nel caso dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.
Proprio dal lavoro terapeutico svolto sui disturbi alimentari nasce questo libro: ricco di testimonianze dirette di giovani pazienti e dei loro familiari, si rivolge sia ai ragazzi e alle ragazze che stanno affrontando il difficile compito di “diventare grandi” e il cui disagio fatica ad esprimersi con le parole, sia a tutti coloro che, a vario titolo, si relazionano con loro.
L’autrice cerca di rispondere ai mille interrogativi che pervadono il mondo dei ragazzi, ma anche degli adulti (siano essi genitori o insegnanti), offrendo loro le coordinate per costruire il discorso mancante tra le generazioni: tra queste, la scrittura terapeutica si rivela lo strumento di cura, di relazioni e di espressione in grado di trasformare il malessere in parole, aprire così il varco della solitudine consentendo l’incontro concreto con l’altro.

Promo Legge 13 febbraio 2020, n. 15 art. 8 comma 3-bis o articolo pari al nuovo.

DETTAGLI PRODOTTO  torna su

ISBN: 9788849007879

Titolo: Dialoghi impossibili tra giovani e adulti - Le parole della cura tra identità, narrazione e social

Autori:

Editore: Il Pensiero Scientifico

Volume: Unico

Edizione: 2024

Lingua: Italiano

Finitura: Copertina flessibile

Misure: 14x21 cm

Pagine: 212

Peso: 0.5 kg

RECENSIONI

NESSUNA RECENSIONE PER QUESTO PRODOTTO