logo libreria universo

Libreria Universo - (Adiacenze Policlinico Umberto I) - Orario di apertura: dal Lunedi al Venerdi dalle 07:30 alle 19:00, Sabato dalle 09:00 alle 13:00.
Piazza Girolamo Fabrizio, 6 - 00161 - Roma - email: [email protected] - Tel. 06-490931 - Fax 06-4451407

Libreria Universo Due - (Adiacenze Policlinico Gemelli) - Orario di apertura: dal Lunedi al Venerdi dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 19:00.
Via Agenore Zeri, 11 - 00168 - Roma - email: [email protected] - Tel. 06-64561499 - Fax 06-64831480

Come parlare ai nostri pazienti - Dalla parola cognitiva alla parola affettiva

di Marinelli - Monari - Nanetti - Pesce - Scardovi  • 2025  • dettagli prodotto

NOVITÀ
normalmente disponibile
per la spedizione in 7-10 giorni lavorativi

da €20,00  a  € 19,00

Paga gli acquisti tra 30€ e 2.000€ in 3 rate
senza interessi. Scopri di più

DESCRIZIONE

Come parlare ai nostri pazienti. Dalla parola cognitiva alla parola affettiva è il quarto della serie di volumi dedicati alla relazione psicoanalitica, prodotto del lavoro di ricerca del Centro Psicoanalitico di Bologna, caro a quella cultura psicoanalitica che favorisce uno "stile terapeutico" che colloca in primo piano il rispetto e l'ascolto del paziente, facendosi ugualmente carico degli aspetti più dolorosi e regressivi.
I diversi lavori contenuti nel volume, siano essi di autori italiani o stranieri, affrontano il tema del lavoro poietico della parola che spiega, seguendo la radice etimologica della parola pòiesi, il fare come anche lo sviluppare e il creare qualcosa di nuovo nel corso del dialogo analitico. Il parlare può unire l'atto stesso del "fare" ad un fare che trasmetta emozioni e sentimenti capaci di toccare il mondo dell'ascoltatore in modo da sollecitare un contatto affettivo profondo.
Dalla parola cognitiva il processo poietico dell'analisi consente di arrivare alla parola affettivizzata, cercando di sviluppare e costruire col paziente forme di linguaggio personalizzato, su misura rispetto alle sue capacità espressive e psicologiche.
A questo si aggiunge l'importanza dell'esperienza somato-sensoriale che appartiene al registro poetico all'interno della logica affettiva dell'ascolto analitico.
Questi sono i temi che il volume affronta, in una prima parte, dal punto di vista della teoria della tecnica, nella seconda parte, partendo dall'esperienza viva dell'incontro con i pazienti.

Promo Legge 13 febbraio 2020, n. 15 art. 8 comma 3-bis o articolo pari al nuovo.

DETTAGLI PRODOTTO  torna su

ISBN: 9788835163718

Titolo: Come parlare ai nostri pazienti - Dalla parola cognitiva alla parola affettiva

Autori:

Editore: Franco Angeli

Volume: Unico

Edizione: 2025

Lingua: Italiano

Finitura: Copertina flessibile

Misure: 15,5x23 cm

Pagine: 150

Peso: 0.3 kg

RECENSIONI

NESSUNA RECENSIONE PER QUESTO PRODOTTO