logo libreria universo

Libreria Universo - (Adiacenze Policlinico Umberto I) - Orario di apertura: dal Lunedi al Venerdi dalle 07:30 alle 19:00, Sabato dalle 09:00 alle 13:00.
Piazza Girolamo Fabrizio, 6 - 00161 - Roma - email: [email protected] - Tel. 06-490931 - Fax 06-4451407

Libreria Universo Due - (Adiacenze Policlinico Gemelli) - Orario di apertura: dal Lunedi al Venerdi dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 19:00.
Via Agenore Zeri, 11 - 00168 - Roma - email: [email protected] - Tel. 06-64561499 - Fax 06-64831480

Ma quale Gen Z? Attitudini, valori e comportamenti di una generazione che sfida i luoghi comuni

di Gobbi - Morace  • 2025  • dettagli prodotto

NOVITÀ
normalmente disponibile
per la spedizione in 5-7 giorni lavorativi

da €25,90  a  € 24,61

Paga gli acquisti tra 30€ e 2.000€ in 3 rate
senza interessi. Scopri di più

DESCRIZIONE

Con l’etichetta «Gen Z»
si descrive troppo spesso una popolazione composita di ragazze e ragazzi, giovani donne e giovani uomini, che in realtà si differenziano tra loro per caratteristiche assai peculiari, non solo in termini di genere ma anche appunto di età.
La definizione maggiormente condivisa dal marketing e da gran parte dei media racchiude infatti sotto la denominazione Gen Z tutti i nati tra il 1996 e il 2012: un’estensione che già a colpo d’occhio appare oramai troppo ampia per descrivere come un unicum generazionale il cluster che va dai 12 ai 29 anni.
Sulla base di una ricerca originale e fin qui inedita (realizzata sul campo da Future Concept Lab in collaborazione con Sylla e Webboh-LAB tra giugno e ottobre 2024, ha coinvolto un solido campione di 4.000 soggetti – circa 1.000 per ognuna delle quattro fasce di età in cui la Gen Z è stata suddivisa –, rappresentativi per genere, area geografica e dimensione del centro di residenza), il libro propone una documentatissima e dettagliata descrizione degli adolescenti italiani che poi diventano giovani adulti. Emerge uno scenario complesso, frastagliato, sovente interpretato alla luce di luoghi comuni che sondaggi d’opinione poco approfonditi non aiutano a dipanare.
Al ritratto di una generazione monolitica si sostituiscono così ben quattro «nuclei Z»: gli ExpoTeens (13-15 anni), gli ExperTeens (16-19 anni), i CreActives (20-24 anni) e i ProActives (25-29 anni). Il libro è costruito su questi quattro profili, tra i quali emergono differenze importanti sia nei valori sia nei comportamenti, tra le ansie crescenti dei più giovani e il pragmatismo digitale dei più adulti che affrontano il mercato del lavoro.
Differenze che incuriosiscono, sorprendono, ma anche spaventano da un lato un mondo adulto – fatto di genitori e insegnanti – sempre più impreparato nell’affrontare una generazione così variegata, stimolante ma anche problematica e per alcuni aspetti misteriosa; dall’altro un mercato segmentato nel quale il mondo delle imprese deve imparare ad adattare la propria offerta alle specificità di ciascun gruppo.

Promo Legge 13 febbraio 2020, n. 15 art. 8 comma 3-bis o articolo pari al nuovo.

DETTAGLI PRODOTTO  torna su

ISBN: 9791222930404

Titolo: Ma quale Gen Z? Attitudini, valori e comportamenti di una generazione che sfida i luoghi comuni

Autori:

Editore: Egea

Volume: Unico

Edizione: 2025

Lingua: Italiano

Finitura: Copertina flessibile

Misure: 15x23 cm

Pagine: 192

Peso: 0.3 kg

RECENSIONI

NESSUNA RECENSIONE PER QUESTO PRODOTTO