logo libreria universo

Libreria Universo - (Adiacenze Policlinico Umberto I) - Orario di apertura: dal Lunedi al Venerdi dalle 07:30 alle 19:00, Sabato dalle 09:00 alle 13:00.
Piazza Girolamo Fabrizio, 6 - 00161 - Roma - email: [email protected] - Tel. 06-490931 - Fax 06-4451407

Libreria Universo Due - (Adiacenze Policlinico Gemelli) - Orario di apertura: dal Lunedi al Venerdi dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 19:00.
Via Agenore Zeri, 11 - 00168 - Roma - email: [email protected] - Tel. 06-64561499 - Fax 06-64831480

Chimica Analitica

di Sabbatini - Malitesta - Pastore  • 2025  • dettagli prodotto

NOVITÀ  • spedizione gratuita
normalmente disponibile
per la spedizione in 5-7 giorni lavorativi

da €62,00  a  € 58,90

Paga gli acquisti tra 30€ e 2.000€ in 3 rate
senza interessi. Scopri di più

DESCRIZIONE

Questo volume presenta sia le conoscenze fondamentali sul trattamento dei campioni, sull’approccio statistico per l’interpretazione dei dati e sugli equilibri in soluzione, sia i principi e gli sviluppi delle tecniche strumentali di più largo impiego e informazioni sui processi per l’assicurazione e il controllo di qualità.
I vari capitoli sono stati realizzati da docenti e ricercatori con specifiche competenze ed esperienza didattica negli argomenti trattati.I capitoli 1-2 descrivono strategie per trattare i dati delle analisi e massimizzare le informazioni.
Il capitolo 3 fornisce alcuni elementi di base per il campionamento, pretrattamento e conservazione del campione, descrivendo anche semplici dispositivi e approcci operativi.
I capitoli dal 4 all’8 trattano gli equilibri in soluzione (acido-base, complessazione, precipitazione, ossido-riduzione) e le classiche tecniche di titolazione. Di rilievo in questa trattazione è l’approccio sistematico utilizzato per la definizione e risoluzione dei problemi, che consente allo studente di risolvere problemi apparentemente molto complessi.
I capitoli dal 9 al 14 sono dedicati alle tecniche strumentali di più largo impiego: elettroanalisi, spettroscopia molecolare e spettroscopia atomica, tecniche di separazione cromatografiche e non, spettrometria di massa.
Il capitolo 13 affronta le tecniche ifenate e mostra come la combinazione dei progressi tecnologici delle tecniche separative e della spettrometria di massa ad alta risoluzione sia stata determinante nello sviluppo delle scienze -omiche. Il capitolo 14 è diviso in due sezioni, la prima dedicata alla chimica bioanalitica e la seconda centrata sui sensori.
Nei capitoli sono presenti link e codici QR che rinviano alla bibliografia specialistica e agli Approfondimenti, nei quali sono trattate tecniche strumentali importanti ma più "di nicchia" nel bagaglio classico del chimico analitico, aggiornamenti strumentali, note applicative di particolare rilievo, che integrano la panoramica sui vari argomenti, per quanti interessati ad approfondire.
Molti capitoli includono esercizi a risposta aperta e tutti offrono, con collegamento ad apposito sito, un set di domande a risposta multipla, proposte con l’intento di consentire allo studente un’autovalutazione del livello di preparazione.
Il volume è rivolto agli studenti dei corsi di Laurea in Chimica, Scienze Biologiche, Biotecnologie, Scienze Ambientali, Farmacia, Scienze Alimentari e Scienze della Salute.

Promo Legge 13 febbraio 2020, n. 15 art. 8 comma 3-bis o articolo pari al nuovo.

DETTAGLI PRODOTTO  torna su

ISBN: 9788836231942

Titolo: Chimica Analitica

Autori:

Editore: Edises

Volume: Unico

Edizione: 2025

Lingua: Italiano

Finitura: Copertina flessibile

Misure: 19,5x26,5 cm

Pagine: 820

Peso: 1.7 kg

RECENSIONI

NESSUNA RECENSIONE PER QUESTO PRODOTTO